top of page

Basi e Itinerari

In questo paradiso naturale che è l’arcipelago delle isole Eolie vi attende un’imbarcazione di 26 metri con grandi spazi sia in cabina che sopracoperta.


Le nostre rotte prevedono la navigazione attraverso l’Arcipelago Eoliano o, su richiesta, le isole Egadi, Malta Gozo e Comino ed infine la Costiera Amalfitana. La crociera per le Isole Eolie viene effettuata con partenza ogni Sabato dal porto di Lipari e Milazzo (ME) secondo il seguente itinerario:
 
SABATO
Imbarco a Lipari verso le 17.00, cocktail di benvenuto a bordo e serata libera nella piccola cittadella considerata il cuore dell’arcipelago. Lipari è la più grande delle Eolie, famosa per le “cave di pomice”, per il
suo Museo Archeologico Eoliano e la Cattedrale dedicata a San Bartolomeo, Santo protettore dell'
arcipelago. Sarà un piacere per voi scoprire, tra le stradine del centro storico, i caratteristici negozi di
artigianato e prodotti tipici.
Cena e pernottamento.

 
DOMENICA
Dopo la Colazione a bordo partiremo all’esplorazione della selvaggia costa ovest di Lipari. Ammireremo i
“faraglioni” e le “cave di pomice” dove chi vorrà potrà fare il bagno rilassandosi nella famosa piccola
spiaggia bianca.
Pranzo a bordo e partenza per Salina che, grazie ai suoi giardini di capperi e ai suoi vigneti, è considerata
l’isola più verde dell’arcipelago. Faremo il bagno nello splendido scenario della “Baia di Pollara” set
cinematografico delle più belle scene del Film “Il Postino”, e successivamente scalo nel pittoresco porticciolo di “Rinella”. Qui sarà possibile noleggiare uno scooter o un’auto per visitare l’isola da terra.
Cena e pernottamento.
 

LUNEDÌ
Colazione a bordo e partenza per Alicudi, l'antica "Ericussa", isola delle eriche. Nelle ore di solitaria
navigazione godremo della vista di uno dei tratti più belli del mare Eoliano. Con un po’ di fortuna, potremo
ricevere la visita di qualche Delfino o Tartaruga Marina! Raggiunta l’Isola faremo una sosta per il bagno.
Dopo pranzo, chi lo desidera, potrà visitare il caratteristico centro abitato.

Cena e pernottamento.
 

MARTEDÌ
Colazione a bordo e partenza per l’isola più tranquilla e affascinante delle Eolie, Filicudi. Il tratto di mare
che corre tra la “Grotta del Bue Marino” e l’antico neck vulcanico "La Canna" contraddistingue l’isola per
l’unicità dei suoi fondali e per i colori delle sue acque. Pranzo a bordo e sosta per il bagno. Nel tardo pomeriggio ci sarà la possibilità di visitare l’isola.
Cena e pernottamento.
 

MERCOLEDÌ
Colazione a bordo e partenza alla volta di Panarea, la più elegante e mondana delle isole Eolie.
Sosta per il bagno nella baia di Calajunco e pranzo a bordo. Nel pomeriggio effettueremo lo splendido tour
degli isolotti di Panarea. Circumnavigando "Lisca Bianca", "Dattilo" e "Bottaro" faremo una sosta per un tuffo tra le famose solfatare sottomarine. Rientro in direzione del villaggio di San Pietro, di Panarea, dove avremo la possibilità di visitare boutique o scoprire siti preistorici come il promontorio di Punta Milazzese. Al calar del sole, un aperitivo al “Raia” vi regalerà il ricordo di un panorama mozzafiato.
Cena e pernottamento.
 

GIOVEDÌ
Colazione a bordo e partenza per l’isola da sempre considerata il faro del Mediterraneo, Stromboli. Definita
dagli abitanti dell’arcipelago “Iddu”, quest'isola ci offrirà lo spettacolo dei quattro elementi: l'aria, l'acqua, la terra e il fuoco della sua Sciara di lava.
Sosta bagno nei pressi di Ginostra, piccolissimo villaggio con solo 24 residenti, il cui unico mezzo di
trasporto è, ancor oggi, l’asino. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio, potremo esplorare le caratteristiche stradine di Stromboli fino a raggiungere la Piazza del Vento, splendida cornice sull’antichissimo neck vulcanico di Strombolicchio.
Cena e pernottamento.
 

VENERDÌ
Colazione a bordo e partenza per la dimora di Efesto, l’antica "Thermessa", Vulcano.
Giunti sul versante Ovest dell’isola, ci fermeremo per un bagno tra le pittoresche Calette della sua costa.
Dopo il pranzo a bordo riprenderemo la navigazione per ammirare le secolari e policrome formazioni di
roccia Vulcanica come la “Grotta del Cavallo“ e la Piscina di Venere.
Raggiunta la baia di Vulcano porto, potremo vivere l’esperienza di bagnarci nei fanghi Termali, di prendere
il sole su un soffice letto di sabbia Nera o di avventurarci nella risalita del Gran Cratere della Fossa.
Cena e pernottamento.
 

SABATO
Colazione a bordo e partenza per Lipari dove tutti i passeggeri dovranno sbarcare entro le ore 9.00.


I nostri itinerari sono disponibili con imbarco e sbarco da Lipari e Milazzo. Il programma su descritto è di natura orientativa. In base a specifiche richieste in accordo con il Comandante, secondo condizioni meteo marine compatibili questo potrà essere variato secondo i vostri desideri.

Vulcano
Mappe Eolie
bottom of page